Ancora una volta, girovagando per la rete, abbiamo trovato un interessante e simpatico progetto realizzato da un ragazzo tuttofare: spalbers2015. In questo tutorial, spalbers2015, ci spiegherà come realizzare delle candele all’interno di vecchie lampadine.
Viva l’originalità e la creativià!
Passo 1: gli strumenti necessari
Gli strumenti necessari per la realizzazione di questo progetto sono:
- un cacciavite grande e un cacciavite piccolo;
- delle pinze;
- due lampadine a incandescenza;
- due magneti;
- una piastra in acciaio;
- della vernice spray nera;
- dei piedini di gomma adesivi
- due stoppini in alluminio
- liquido per una lampada senza fumo (è il combustibile più sicuro)
- del sale
Il motivo per il quale questo tipo di candele non viene commercializzato è perché le lampadine sono un elemento molto fragile e rischiano facilmente di rompersi.
Durante la realizzazione di questo progetto è pertanto importante essere ben protetti poichè la rottura della lampadina potrebbe essere pericolosa. Bisogna procurarsi assolutamente occhiali e guanti di protezione.
Passo 2: verniciatura della base in metallo
Prima di cominciare a dipingere la base di metallo , bisogna assicurarsi che la superficie sia pulita.
Per avere una verniciatura omogenea, la cosa migliore da fare è verniciare la superficie tre volte.
Passo 3: la lampadina
Come illustrato da queste immagini, la prima cosa che bisogna fare con la lampadina è tagliare la porzione di contatto inferiore e sostituirla con il supporto dello stoppino. Non succede nulla se il taglio non è perfetto.
Con una pinza è necessario poi togliere tutti gli elementi presenti all’interno della lampadina, facendo attenzione che il vetro non si rompa.
Passo 4: pulire la lampadina
Per pulire l’interno della lampadina, bisogna riempirla con del sale. A questo punto si deve pulire il tutto con dell’acqua facendo attenzione a non rompere il vetro.
Passo 5: accendiamo la luce!
A questo punto bisogna inserire i magneti sul fondo della lampadina, in modo che questa rimanga ben fissata sulla base metallica.
Dopo aver inserito i magneti, si inserisce lo stoppino e il combustibile per circa 2/3 della lampadina.
Ed ecco qua, il gioco è fatto!
Un’idea geniale da realizzare in poco tempo!