Si è conclusa la prima fase di THE AMAZING MAKING OF, il primo concorso indetto da ManoMano per sostenere 5 progetti incredibili!
Cos’è per noi un progetto incredibile?
Un progetto incredibile è uno di quelli che ti lascia a bocca aperta, che ti stupisce al primo impatto! Creatività, fai da te, collaborazione e un pizzico di pazzia: sono questi gli ingredienti segreti per la realizzazione di progetti incredibili!
Come abbiamo scelto di sostenerli?
Attraverso The Amazing Making Of, la serie che racconta le storie di progetti incredibili e dei loro realizzatori:
- Dando visibilità al progetto: ManoMano realizzerà dei video per raccontare la storia dei progetti selezionati nei 5 Paesi (Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito) e li pubblicherà sui suoi canali social facendoli vedere a più di 1 Milione di persone;
- Sostenendo economicamente il progetto: i progetti vincitori riceveranno 5.000€ in buoni d’acquisto da spendere sul sito www.manomano.it;
La scelta per la giuria non è stata facile: dal 24 maggio (giornata mondiale dai FAI DA TE) al 24 giugno abbiamo ricevuto più di mille progetti a livello europeo ed è con orgoglio che vi presentiamo i vincitori di questa prima edizione:
ITALIA: La casa rotante
Attilio e sua moglie Elena sono due architetti torinesi che hanno scoperto questa meravigliosa casa ormai abbandonata sul Lago Maggiore e se ne sono innamorati! Il loro progetto è quello di restaurarla per farla tornare al suo antico splendore.
La dimora è stata costruita all’inizio degli anni ‘80 e disponeva di un meccanismo elettrico che gli permetteva di ruotare di 180° e di orientarsi in base alla posizione del sole e alle esigenze degli abitanti.
L’obiettivo della coppia è quello di recuperare il meccanismo di rotazione della casa alleggerendo la struttura attraverso l’utilizzo di materiali innovativi (vetroresina).
Attilio ha dichiarato: “Sto facendo tutto da solo, con l’aiuto di pochi volenterosi amici anche se a causa della particolarità e complessità strutturale dell’edificio, quello che doveva essere un cantiere “normale” si è tramutato in un cantiere di “hard bricolage“.
FRANCIA: Il Buggy padre – figlio
Xavier e suo figlio Antoine, entrambi appassionati di automobili, saldatura e recupero di materiali, stanno progettando il loro Buggy (un’automobile destinata al principio alla marcia sulla sabbia sul modello di quella nella foto).
L’idea che rende questo progetto incredibile è che proveranno a realizzare questa vettura partendo dal motore e da varie parti recuperate dalla loro vecchia auto; Nonostante le difficoltà padre e figlio sono fiduciosi nella riuscita del loro progetto!
Xavier ha dichiarato: “Realizzare un progetto dalla A alla Z insieme a mio figlio, con le nostre mani, sarà un vero successo e cambierà la nostra vita!”
SPAGNA: Ultraleggero homemade
Ivàn, di appena 18 anni, insieme a due suoi amici hanno deciso di costruire un ultraleggero lungo più di 6 metri.
Dopo aver realizzato per anni prototipi di aereomodellismo, il giovane ragazzo ha deciso di costruire un modello in grado di volare realmente e di mostrarlo a tutto il mondo attraverso le serie di progetti incredibili Tha Amazing Making Of.
Ivàn ha dichiarato: “Ci sono voluti molto materiale, molto tempo e persino conoscenze di aereonautica e aereomeccanica ma alla fine ci siamo riusciti!”
INGHILTERRA: L’arredo che cresce
Gavin, designer e artista, coltiva alberi facendoli crescere in modo da prendere la forma di mobili solidi e unici! Sedie, tavoli, lampade ecc… tutti i suoi alberi diventano complementi di arredo.
Gavin ha dichiarato: “Ogni albero richiede dai 4 ai 6 anni per crescere. È come una stampante 3D della natura!”
GERMANIA: La mandria robotica
Maximilian e i ragazzi del suo team Foolpool, hanno realizzato degli animali riciclando vecchie biciclette. Gli 8 esemplari operano in modo indipendente, guidati da motori elettrici ad alta tecnologia controllati da software con un processore Arduino.
Piko ha dichiarato: “Le persone sono ispirate e sorprese dal nostro progetto e dall’idea di dare una seconda vita agli oggetti.”