Nella preparazione dei nostri piatti, la cipolla è l’ingrediente base che non può assolutamente mancare.
In questo articolo ti mostriamo come coltivare le cipolle partendo dalla piantagione dei bulbilli.
Questo tipo di coltivazione risulta essere più facile rispetto a quella delle piantine di cipolla cresciute da seme poiché i bulbilli delle cipolle sono facili da maneggiare e non hanno bisogno né di essere sfoltiti né di essere trapiantati.
Come coltivare le cipolle:
La coltivazione delle cipolle mediante bulbilli è particolarmente adatta a quei tipi di terreno che tendono a divenire molto umidi durante l’inverno. Le cipolle coltivate da bulbilli, infatti, tendono a fiorire prematuramente nei casi in cui non vi sia un apporto costante di acqua durante la crescita.
A primo impatto la coltivazione delle cipolle a partire dai bulbilli può sembrare svantaggiosa rispetto a quella da semi poiché da un bulbillo si ricava una sola cipolla. È però importante sottolineare che quello che si ottiene da un piccolo bulbillo è una cipolla grande che, come ben sappiamo, ha la caratteristica di svilupparsi a strati. Inoltre la coltivazione da bulbilli è estremamente pratica per le ragioni sopra esposte.
Quando coltivare le cipolle:
Il momento migliore per piantare i bulbilli delle cipolle è a partire da aprile, a seconda del clima, fino alla fine di maggio.
I bulbilli delle cipolle possono essere venduti sciolti o, molto più frequentemente, in retine da mezzo chilo di peso. Ogni retina contiene all’incirca 120-160 bulbilli a seconda delle varietà di cipolla che andremo ad acquistare.
Potete trovare i bulbilli direttamente su ManoMano.it.
Per piantare i bulbilli, potrebbe esserti d’aiuto un semina bulbiSe abbiamo acquistato i bulbilli prima del periodo di piantagione oppure dopo l’acquisto le condizioni meteorologiche sono peggiorate e non ci hanno concesso di metterli a dimora, è bene non conservarli nel loro involucro ma distenderli in piena luce in un luogo fresco ed asciutto in modo tale che non vegetino prematuramente.
Se non hai a disposizione un orto o un giardino potrebbe interessarti conoscere i 6 ortaggi da coltivare in vaso!